CAMELLIA JAPONICA - pianta generica
search
  • CAMELLIA JAPONICA - pianta generica

CAMELLIA JAPONICA - info

Le camelie si dividono per epoca di fioritura in 2 gruppi. Ecco alcuni nomi:

FIORITURA PRIMAVERILE: Camellia japonica, C. reticulata, C. rosiflora, C. tsaii.

AUTUNNALE: Camellia sasanqua, C. hiemalis, C. vernalis, C. sinensis (dalle cui foglie e boccioli si estrae il tè), C. lutchuensis, C. transnokoensis, C. vietnamensis, C. petelotii.

Prodotto stagionale: vedi sotto SCHEDA
Acquisto: vai in fondo alla pagina e clicca su eventuali prodotti disponibili, oppure CONTATTACI
Quantità

Scheda tecnica

Varie
Dalla Camellia (specie sinensis) si ricava la bevanda del tè tramite le foglie più giovani.
Luce
Molta luce. No sole diretto.
Temperatura consigliata
Può andare sotto 0 °C
Annaffiatura
Aspettare che la terra sia asciutta. Per accertarsi grattare e tastare con le dita anche un paio di centimetri sotto la superficie del terreno.
Stagione di Fioritura
Febbraio Marzo Aprile
Stagione di Reperibilita' sul mercato - in Fioritura con coltivazione forzata
Gennaio Febbraio Marzo Aprile
Nome
Dato in onore di Georg Joseph Kamel (1661-1706), missionario gesuita, farmacista e botanico, il primo ad importare la pianta dal Giappone.
Significato
Leggi più sotto nei DETTAGLI.
Provenienza
Asia
Habitat
Zone tropicali
Famiglia
Theaceae
Varie
Necessita di terra acida.

Prodotti collegati