
ANNAFFIATURA
E' preferibile utilizzare acqua piovana per le annaffiature.
Dare poca acqua nella rosetta centrale della pianta poichè la temperatura nelle nostre case non è così alta come in ambiente naturale e l'evaporazione è bassa.
Cambiate l'acqua all'interno della rosetta ogni 20 giorni per eliminare eventuali sali, residui vegetali o altro che possa danneggiare la pianta.
--
Nella rosetta, in cui si raccoglie l'acqua piovana, ma anche pulviscolo terriccio frammenti organici e resti di piccoli insetti, decomponendosi formano un concime che viene assorbito dalla pianta con regolarità, e inoltre trovano l'habitat ottimale associazioni specializzate e particolari di vegetali e insetti.
Scheda tecnica